Page 35 - Sala-da-Ballo_Villa-Revedin-Bolasco
P. 35

Biografia





       Luciana  Crosato  Larcher  dopo  la  laurea  in  lettere,  pubblica  nel  1962  “Gli
       affreschi delle ville venete nel cinquecento”, si specializza in Storia dell’Arte
       nel 1964 con una tesi sui “Veronesiani”, oggetto di tutta una seria di articoli
       in “Arte Veneta”.

       Stabilitasi  a  Monaco  di  Baviera  continua  la  sua  collaborazione  con  “Arte
       Veneta” e riviste di studio tedesche con particolare interesse per Veronese e
       la sua cerchia, e l’iconografia di Villa Maser.
       Ritornata  in  Italia  scrive  “L’età  rinascimentale”  negli  “Interni  Bassanesi”
       1996, nel 2003 ripubblica con commento “Le venti giornate dell’agricoltura e

       dei piaceri della villa” di A. Gallo, nel 2005 partecipa a “Il terraglio. La Storia,
       le ville e l’arte di un’antica via” con gli affreschi nelle ville dal cinquecento
       all’ottocento.
       Tiene delle lezioni pubblicate per l’École du Louvre su Villa Barbaro e Villa

       Emo.  Partecipa  alla  nuova  edizione  “Gli  affreschi  nelle  ville  venete.  Il
       Cinquecento” del 2008.
       In  fine,  è  l’autrice  della  storia  di  Palazzo  Giacomelli  e  del  commento  agli
       affreschi del Dorignj, (“Palazzo Giacomelli” 2014).
       Da vent’anni attiva nel FAI di Treviso.















                                                                               Bibliografia







       G.P. Bordignon Favero, "Palazzo e Parco Revedin", Treviso 1958, pp. 31-
       41; pp.49-54; pp.67-75.
       G.  Pavanello,  "Gli  affreschi  delle  ville  venete  dal  Seicento  al  Ottocento",

       Venezia 1978, pp.146-147.
       "La Pittura dell’Ottocento", Milano 1990, T I, p. 212,T II, p 745.
       L. Urettini, "Storia di Castelfranco", Padova, 1992, p.70.
       G. Cecchetto, F. Posocco, L. Pozzobon, "Castelfranco Veneto", 1999, pp.

       197-204.
       P. Delorenzi, "Gli affreschi nelle Ville Venete, L’Ottocento", 2015, pp. 170-
       174.
   30   31   32   33   34   35   36   37